Apuani Rugby Massa Vs Rugby Pistoia

Domenica 16/11/2014

Alle 14:30, per il girone 2 della serie C2, sono scesi in campo gli Apuani rugby Massa padroni di casa ed il Rugby Pistoia.

La partita era molto sentita da entrambe le compagini, sia per la posizione in classifica che per lo storico degli incontri.
I pistoiesi sono arrivati sul campo forti di una prima posizione in classifica (che non occupavano solo per la penalità riguardante le categorie giovanili), del secondo miglior attacco e della seconda miglior difesa del campionato.
Gli Apuani, scesi in campo con le magliette “Duri come il marmo” in sostegno della popolazione alluvionata di Carrara, venivano da due vittorie di fila, ed occupavano la seconda posizione in classifica, davanti di due punti proprio ai pistoiesi.
Il fischio di inizio ad opera dell’arbitro Bernardi scatta alle 14:32.
Dopo i minuti iniziali di gioco, gli Apuani capiscono che oggi non sarà facile; la mischia pistoiese è solida e rocciosa, ed offre terreno di conquista per le folate offensive dei 3/4. Al 8′ minuto però, il tallonatore pistoiese viene sanzionato con un cartellino giallo, e per le pecore nere è la prima occasione per marcare punti sul tabellone.
Sulla piazzola và il numero 14 Andrea “funambol” Lorenzi e non fallisce: Apuani Massa 3, Pisoia 0.
Forti della superiorità numerica gli apuani provano ad attaccare, ma la difesa pistoiese è ruvida e non si fà penetrare.
Al 19′ minuti sono gli ospiti a beneficiare di un calcio di puniozione, ma non centrano i pali ed il risultato rimane immobile fino al 21′, quando ancora Andrea Lorenzi centra i pali e porta le pecore nere in vantaggio per 6 a 0.
Il doppio vantaggio sprona gli apuani, che nei seguenti minuti si fanno più pericolosi con diverse azioni offensive sempre più penetranti.
Proprio da una di queste, dopo un buon movimento di palla finalizzato ad esplorare gli spazi liberi nella difesa pistoiese, i tre quarti apuani spostano bene il pallone che arriva nelle mani di Andrea Lorenzi, che schiaccia in meta quasi alla bandierina.
Sempre il lorenzi centra la difficile trasformazione e porta il risultato sul 13 a 0 con cui si conclude il primo tempo.
Mentre le squadre recuperano le energie e si concentrano per il secondo tempo, i numerossissimi tifosi accorsi sugli spalti ricaricano le ugole pronti per incitare di nuovo le due compagini.
Tra le fila apuane esce Pietro “Big Jim” Bruzzi ed entra Claudio “Koala” Landi, esce Niccolo “Cucciolo” Pucciarelli ed entra Michele “Smaila” Caruso.
alle 15:16 inizia il secondo tempo., e si capisce subito che i pistoiesi cercheranno di recuperare; partono dalla mischia le azioni più pericolose, ma la linea di difesa apuana è brava a chiudere gli spazi.
Al 15’minuto però, sugli sviluppi di una rimessa laterale sono proprio gli avanti pistoiesi a schiacciare la palla in meta a seguito di ripetuti “pick and drive”. Meta del numero 20 e trasformazione del numero 9. il risultato si sposta sul 13 a 7 per le pecore nere.
Da qui la partita si fà ancora più seria, le due squadre cercano ripetutamente il colpo del ko, ma nessuna riesce a varcare ancora la linea di meta avversaria.
Ci provano gli apuani, e si rendono pericolosi in un paio di occasioni, ma errori di handling e la prontezza dei placcatori pistoiesi negano la via della meta.
Al 22′ minuto però, Andrea Lorenzi centra ancora i pali e porta il risultato sul 16 a 7.
Inizia la girandola dei cambi nelle fila delle due compagini:
per gli apuani esce il numero 5 Alberto “Smile” Mazzi ed entra “il presidente” Manu Lorieri.
La partita non concede tregua, in ogni ruck si lotta al massimo per il possesso palla che potrebbe regalare un vantaggio in termini di punti.
Al 25′ ed al 36′ minuti il mediano di mischia pistoiese prova ad accorciare il risultato su due calci di punizione, solo uno centra i pali ed il risultato si fissa sul 16 a 10.
Alle 15:57, il fischio finale libera le braccia degli apuani che si alzano verso il cielo: vittoria.
“E’ stata una partita dura” commenta il coach degli avanti Gianni Novani, “la mischia del pistoia ci ha messo in difficoltà, ma non abbiamo comunque mollato. Gli avantu apuani hanno comunque tenuto bene il campo, ed in gioco aperto non è mancato il loro supporto in termini di placcaggio e di presenza sui punti di incontro”.
“Siamo molto felici, oggi la sfida è stata soprattutto una guerra di nervi.” chiosa il coach dei 3/4 Enrico Batolla, “Non dovevamo mollare e non l’abbiamo fatto. I ragazzi erano carichi, ed hanno giocato con ancora più decisione partendo nel riscaldamento con la maglietta a sostegno degli alluvionati di Carrara. Bravi tutti”
La grande giornata di rugby sul campo di remola si conlude con il grandioso terzo tempo apuano, fatto di pasta al forno, pasta al sugo, riso con zafferano e salsiccia ed a grande richiesta “trippa” offerta da Ale “il pirata”.
Ringraziamo i tifosi, le mamme dei giovani rugbisti che ci hanno lasciato un pezzetto del loro terzo tempo per il nostro, e tutti quelli che hanno aiutato nella realizzazione della giornata.
Stay Black, Stay sheep. We Have the Pennato!


Pubblicato

in

,

da